La Donna è Ciclica per Natura. Il suo ritmo interno rispecchia il ritmo della Luna, delle Stagioni e dell’Universo.
Ciclicamente la donna fa esperienza del cosmo praticando il potere della mestruazione, il suo potere.
Purtroppo, però, con il tempo la donna si è quasi totalmente disconnessa dalla sua vera natura per questo lavorare sulla ciclicità la aiuta a ritrovarsi.
Lavorare con la Ciclicità le consente di
-
avere una maggiore consapevolezza di stessa, del suo corpo, di come è fatta e di come funziona
-
comprendere le informazioni che le comunica il corpo riguardo la sua salute fisica ed emotiva
-
coltivare una maggiore fiducia verso se stessa
-
aprirsi alla sessualità
-
ottenere un miglioramento dei rapporti familiari, lavorativi, sociali…
-
liberare la creatività e allenare l’intuizione
e molto altro!
Tutto questo riporta salute e armonia nella sua Vita.
Parlare di Ciclicità, inevitabilmente, implica un discorso sugli archetipi del ciclo mestruale.
La consapevolezza ciclica e archetipica guidano la donna verso una crescita interiore permettendole di vivere come un dono la sua danza ormonale e di sfruttare le energie archetipiche a suo favore.
Risvegliando gli archetipi che vivono dentro di lei, la donna si connette alla sua vera identità.
Si dice che esistano tanti archetipi quante le donne sulla Terra, ma di questi quattro sono strettamente legati alla ciclicità: Strega o Crona, Fanciulla o Vergine, Madre e Incantatrice.
L’espressione di un archetipo cambia e trova corrispondenza con le stagioni, con la luna, con le fasi di vita della donna.
A volte la donna si ritrova ad esprimere tutti gli archetipi insieme, a volte qualcuno risulta dominante mentre altri sono praticamente assenti.
Connettersi ad essi le permette di aumentare la consapevolezza di se stessa, del suo corpo fisico e della sua componente energetica.
Vediamoli un po’ più del dettaglio:
La Strega è La Luna Nuova e l’Inverno. Corrisponde alla Mestruazione. La fase del ritiro e del riposo. E’ il momento introspettivo in cui fare un resoconto del mese appena trascorso liberandosi delle tossine fisiche ed emotive.
La Fanciulla è l’archetipo della fase preovulatoria e con la sua energia e leggerezza incoraggia ai nuovi inizi. Porta un’energia di tipo yang e corrisponde alla parte più “egoistica”. In questa fase la Donna si sente energica, libera e indipendente con i suoi ormoni in crescita. Corrisponde alla Luna Crescente e alla Primavera. E’ il momento in cui fare nuove progetti o iniziare nuove attività.
La Madre con le sue energie in espansione apre all’amore.
La Madre è espressività, abbondanza, cura.
Questa è la fase della pienezza e della realizzazione. Corrisponde alla Luna Piena e all’Estate.
E’ il momento perfetto per liberare e donare amore in tutte le sue forme.
Con l’Incantatrice la donna entra nella seconda parte del ciclo mestruale dove le energie cominciano a ritirarsi verso l’interno. La fase premestruale richiede un rallentamento dei ritmi. L’ormone di questa fase è il Progesterone che mette la donna davanti alla nostra alla sua potenza e vulnerabilità.
E’ la fase del sogno e dell’intuizione.
Con questa fase la donna si prepara alla chiusura del ciclo. Corrisponde alla Luna Calante e all’Autunno.
E’ il momento indicato alla pulizia e alla purificazione per allontanare il vecchio e prepararsi ad accogliere alla rinascita.
Il Sangue Mestruale
La donna sin dal menarca, la prima mestruazione, è abituata a vivere il tempo del sanguinamento come un evento traumatico. Dal momento in cui sue energie divengono cicliche, la donna si fa carico delle “responsabilità” e delle “normali problematiche” legate al sangue mestruale.
Quando la donna prova malessere il corpo sta cercando di comunicarle che qualcosa non va o che non sta sfruttando al meglio le energie cicliche.
Il sangue mestruale è un potentissimo alleato della donna. Si tratta, infatti, del suo principale indicatore di salute fisica ed emozionale. Ed è un importante indicatore di fertilità!
Diversi sono i fattori che possono influenzarlo. Alimentazione, stile di vita, stress, fattori emozionali fattori ambientali, e tanto altro!
Inoltre, ogni fase del ciclo mestruale è collegata alle altre, quindi, se una fase non viene vissuta bene questa potrebbe avere delle ripercussioni sulle fasi successive.
La mestruazione è vista come una grande, enorme, seccatura di cui sbarazzarsi e utile solo come conferma di una mancata gravidanza, se non la si vuole, e ancora più mal vista quando, invece, la gravidanza è cercata.
La mestruazione viene etichettata come sporca e vergognosa, capace di rendere la donna irritabile, lunatica e portatrice di morte (fiori che appassiscono, maionese che impazzisce, salsa che diventa acida…).
Ma la mestruazione è un evento naturale che bisognerebbe imparare veramente a comprendere per coglierne le sfumature e sfruttarne al meglio i doni.
Vedere la mestruazione solo da un punto di fisico è riduttivo. La componente emotiva e le esperienze e i racconti di altre donne vicine fanno parte del processo e di come la mestruazione viene vissuta dalla la donna, la quale si trova ad appropriarsi di esperienze associate al sangue che non le appartengono, ma che sono condizionamenti di cui lei, inconsciamente, si fa carico.
Più la donna rifiuta il Sangue, più non accetta la sua danza ciclica, provando a somigliare al modello di donna “pubblicitario” e “non ciclico” voluto dalla collettività, più il corpo risponderà mettendo in evidenza i punti “critici” su cui sarebbe il caso porre l’attenzione.
Il fatto è che non si può combattere la causa.
Quindi meglio andare contro natura o aprirsi alla Magia che la donna porta dentro di sè?
L’accettazione è il primo passo verso la guarigione. E riconnettersi al Sangue è ritrovarsi, accettarsi e guarire.
Di seguito qualche consiglio di riconnessione al Sangue Mestruale
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Duration 1 hour
- Skill level All levels
- Language italiano
- Students 19
- Assessments Yes