Back
iride

Iridologia: le Costituzioni

L’analisi del terreno iridologico costituisce un aspetto di rilevante importanza poiché offre preziose informazioni sulle fragilità organiche in relazione alla tonalità dell’occhio.

Questo ambito si suddivide principalmente in tre categorie fondamentali:

  • Linfatico
  • Ematogeno
  • Misto

La colorazione naturale dell’iride è di tonalità marrone azzurro, mentre la presenza di cellule melanofore producono che pigmenti scuri determinano la colorazione. L’interazione tra queste due componenti dà origine a un terzo tipo costituzionale, noto come “misto”.

Costituzione Linfatica:

L’iride è di colore azzurro, tale aspetto porta l’attenzione a predisposizioni patologiche quali:

infiammazione delle mucose, allergie, sinusiti, intolleranze alimentari e asma.

Costituzione Ematogena:

L’iride è di colore marrone, variabile di tonalità, le predisposizioni a cui un soggetto è predisposto sono:

carenza di vitamina B12, ferro, anemie, sistema immunitario debole e funzioni metaboliche fi fegato e pancreas.

Costituzione Mista:

L’iride presenta un colore misto, tra l’azzurro e il marrone, l’attenzione perciò è concentrata sul colore predominante per individuare le predisposizioni, in ogni caso queste persone devono prestare attenzione all’apparato digerente perché intolleranze e alimentazione rappresentano un punto fondamentale.

 

Il mio nome è Ilaria Maierà sono un iridologa specializzata nella parte psicosomatica nonché Ferite Emozionali nell'iride e studiosa di Numerologia Caldea, attraverso nome, cognome e data di nascita sono individuati i punti di forza, passioni, caratteristiche personali attraverso cui migliorare notevolmente la qualità della vita. Considero queste discipline essenziali per conoscersi nel profondo e apportare cambiamenti, evoluzioni e innalzare le vibrazioni , gli occhi sono lo specchio dell'anima e del nostro vissuto e i numeri rappresentano chi siamo e la missione che ci riserva questa vita.

Leave A Reply