Back
aloe-vera-vs-arborescens

La differenza fra Aloe Vera e Aloe Arborescens

L’aloe vera ( barbadensis)

e l’aloe arborescens (miller)

sono entrambe piante della famiglia delle Asphodelaceae, ma ci sono alcune differenze importanti tra di loro.

L’aloe vera è una pianta a portamento cespuglioso originaria dell’Africa settentrionale e del Medio Oriente. Ha foglie lunghe e carnose con bordi seghettati e piccole spine lungo i margini. La polpa trasparente all’interno delle foglie viene utilizzata per produrre gel di aloe vera, un ingrediente comunemente utilizzato in prodotti cosmetici e curativi.

L’aloe arborescens miller, invece, è una pianta di dimensioni maggiori, che può raggiungere un’altezza di oltre 2 metri. Ha foglie larghe e carnose di colore verde scuro con margini lisci e non ha spine lungo i margini. Anche la polpa all’interno delle foglie viene utilizzata a scopo terapeutico, ma in genere contiene una quantità maggiore di sostanze attive rispetto all’aloe vera.

Entrambe le piante contengono composti benefici per la salute, come vitamine, minerali, antiossidanti e polisaccaridi, ma la concentrazione e la composizione di queste sostanze può variare tra le due piante.

In sintesi l’aloe arborescens miller può contenere una maggiore concentrazione di sostanze attive e viene spesso utilizzato a scopo terapeutico in forma di succo o estratto.

In termini di composizione nutrizionale, ci sono alcune differenze tra l’aloe vera e l’aloe arborescens miller.

L’aloe vera contiene principalmente acqua, carboidrati, vitamine e minerali. La polpa interna della foglia di aloe vera contiene carboidrati come glucomannano e acemannano, che hanno proprietà antinfiammatorie e immunomodulatorie. Inoltre, l’aloe vera contiene vitamine come la vitamina C, la vitamina E e la vitamina B12 e minerali come il calcio, il magnesio e il potassio.

L’aloe arborescens miller, invece, contiene una maggiore varietà e quantità di composti attivi, tra cui vitamine, minerali, enzimi, amminoacidi, saponine e polisaccaridi. In particolare, l’aloe arborescens miller contiene una quantità significativa di acemannano, un polisaccaride che stimola il sistema immunitario e ha proprietà antitumorali e antivirali.

In generale, l’aloe arborescens miller viene spesso considerato più nutriente dell’aloe vera grazie alla sua composizione più ricca di sostanze attive. Tuttavia, è importante notare che la concentrazione di questi composti può variare a seconda della cultivar, delle condizioni di coltivazione e di altri fattori, quindi è importante consultare un esperto.

La scelta tra aloe vera e aloe arborescens per l’uso interno dipende dalle esigenze e dalle condizioni di ciascun individuo. In generale, entrambe le piante hanno proprietà benefiche per la salute e possono essere utilizzate per vari scopi, come per migliorare la digestione, aumentare l’energia, rafforzare il sistema immunitario e ridurre l’infiammazione.

Tuttavia, a causa della maggiore concentrazione di sostanze attive come acemannano e altre sostanze nutritive, l’aloe arborescens miller è spesso considerato più potente dell’aloe vera per l’uso interno. In particolare, alcuni studi hanno dimostrato che l’aloe arborescens miller può avere effetti antitumorali e antivirali.

Tuttavia, è importante ricordare che l’assunzione di qualsiasi integratore o rimedio a base di aloe deve essere sempre approvata da un medico o un professionista sanitario esperto, specialmente se si hanno problemi di salute o si assumono farmaci. Inoltre, è importante scegliere prodotti di alta qualità e da fonti affidabili, per garantire la sicurezza e l’efficacia del prodotto.

Considerando tutto ciò, possiamo dedurre che l’aloe arborescens ha un uso che dipende sempre dalle esigenze specifiche e dalle condizioni di ciascun individuo, ma in generale questa pianta è spesso utilizzata per migliorare la salute e il benessere del corpo. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, immunomodulatorie e antiossidanti, l’aloe arborescens può essere utilizzata per vari scopi, come per migliorare la digestione, alleviare il dolore e l’infiammazione, rafforzare il sistema immunitario, promuovere la guarigione delle ferite e proteggere il corpo dalle malattie.

In particolare, alcuni studi hanno dimostrato che l’aloe arborescens può avere effetti antitumorali e antivirali, quindi può essere utile come supporto in caso di malattie croniche o infezioni virali.

Tuttavia, è importante ricordare che l’assunzione di qualsiasi integratore o rimedio a base di aloe deve essere sempre monitorata da un medico, specialmente se si hanno problemi di salute o si assumono farmaci .

Ecco come assumere questa pianta direttamente fresca e cruda in 10 secondi con un bel succo di frutta a piacere, senza farle prendere luce solare diretta . Buona visione.

 

Leave A Reply